Come applicare un overgrip su una racchetta da padel
Avrai sicuramente notato che tutti i giocatori di padel professionisti utilizzano un overgrip durante le competizioni e anche durante le sessioni di allenamento, il che dimostra quanto siano importanti. Scopriamo i vantaggi dell'overgrip e il modo migliore per applicarlo sulla racchetta da padel.
Perché usare un overgrip:
Avere a portata di mano un overgrip da padel è importante per diversi motivi:
- Comfort: Rende l'impugnatura della racchetta più comoda. Aiuta ad evitare la sensazione che il manico scivoli quando si colpisce la palla perché migliora il tatto, l'ammortizzazione e la trazione. Inoltre, migliora l'assorbimento del sudore e mantiene il manico asciutto.
- Igiene e prevenzione di infortuni: Senza alcun dubbio cambiare spesso l'overgrip è igienico. Impugnare una racchetta con un overgrip nuovo e pulito non può che essere salutare. Inoltre, gli overgrip servono a prevenire la formazione di vesciche alle mani.
- Protezione per la base del manico: È fondamentale preservare la base del manico con gli overgrip, anche perché cambiare il manico della racchetta da padel sarebbe più costoso e più complicato.
- Personalizzare la misura del manico: Puoi modificare la misura del manico aggiungendo l'overgrip. Puoi applicare anche più di un overgrip per aumentare la grandezza del manico o, se utilizzi un solo overgrip, puoi decidere di stringerlo o allentarlo, in base alla misura che cerchi.
- Motivazione mentale/estetica: È semplicemente soddisfacente giocare con un nuovo overgrip. Ti dà la sensazione di essere pronto a giocare la tua migliore partita. Se giochi male, è facile incolpare un overgrip sporco. Un nuovo overgrip può essere una spinta mentale, per cui non hai scuse, è tempo di farsi valere in campo. Inoltre, ad alcuni giocatori piace cambiare l'estetica della propria racchetta da padel. Un overgrip è un buon modo per farlo.
Quando cambiare un overgrip?
Dipende dal livello di pratica e dalla durata dell'utilizzo. I giocatori professionisti cambiano gli overgrip anche una o due volte durante la partita del torneo, per avere una prestazione eccellente, mentre i giocatori di livello intermedio possono lasciare lo stesso overgrip per due o tre sessioni di padel.
Ci sono alcuni segnali che ti aiuteranno a capire quando è il momento di cambiare il tuo overgrip. Questi segnali sono legati all'estetica (il cambiamento di colore, la comparsa di alcuni segni di sporcizia\usura, graffi etc…) o al tatto (la mancanza di aderenza, la sensazione di scivolosità, l'overgrip umido etc…).
È anche piacevole cambiare il proprio overgrip da padel prima di un torneo o di una partita importante. È una buona preparazione mentale.
Come scegliere l'overgrip?
Gli overgrip si differenziano per tipologia, consistenza e spessore, per soddisfare qualsiasi giocatore di padel. Gli overgrip da padel sono disponibili in diversi spessori ma si differenziano anche per i diversi livelli di assorbimento, aderenza e morbidezza.
Un overgrip sarà sempre una comoda risorsa. Assicurati di averne uno e di applicarlo correttamente per ottenere il miglior risultato.
Total Padel è orgogliosa di fornire overgrip di marche diverse con tutte le caratteristiche possibili, per garantirti le migliori prestazioni possibili!
Cambiare un overgrip: la guida passo dopo passo
Strumenti necessari: la tua racchetta da padel, un overgrip, forbici, una penna e un righello.
1. Rimuovi l'overgrip vecchio dalla tua racchetta.
2. Rimuovi la fascia antiscivolo dalla racchetta e legala al cinturino da polso.
3. Srotola il nuovo overgrip e prepara il nastro per il manico.


4. Applica il nastro all'estremità dell'overgrip sul bordo del tappo.
5. Inizia ad applicare l'overgrip sulla racchetta, dalla parte inferiore fino all'estremità del manico. Per una maggiore precisione, ruota lentamente la racchetta. Assicurati di avere linee parallele dello stesso spessore su tutto il manico. Se sbagli, puoi ricominciare da capo e puoi stringere o allentare l'overgrip, come preferisci.
6. Quando raggiungi la parte superiore del manico, segna il punto in cui il tuo overgrip incontra l'estremità dell'impugnatura.
7. Continua ad avvolgerlo fino ad arrivare al primo punto sulla parte inferiore dell'impugnatura e segna un altro punto.
8. Appoggia il nastro su una superficie piana e traccia una linea trasversale che colleghi i due punti, quindi taglia il nastro seguendo quella linea.


9. Finisci di avvolgere l'overgrip lungo il manico e utilizza la fascetta adesiva nella parte superiore.
10. Sciogli il cinturino e rimetti la fascia antiscivolo intorno al nastro di finitura.
Non ti resta che giocare!
Se hai bisogno di assistenza per scegliere la tua attrezzatura da padel saremo più che lieti di consigliarti. Inviaci un'email all'indirizzo info.en@totalpadel.com o contattaci al numero +39 (0)2 47 92 12 51. Saremo più che lieti di aiutarti!