Come scegliere una racchetta Padel?
Come in ogni sport con una racchetta, è davvero importante giocare con una racchetta adatta al proprio livello, per evitare infortuni da affaticamento quando si cerca di migliorare la performance e il divertimento.
Prima di parlare degli aspetti tecnici delle racchette padel, bisogna definire i diversi livelli di esperienza e le loro esigenze:
Giocatore Occasionale: dato che la tecnica sta migliorando, avrai bisogno di una racchetta facile da utilizzare, abbastanza leggera e con sufficiente controllo per colpire la palla con una buona precisione.
Giocatore Intermedi: lo stile di gioco non è ancora definito e potresti essere alla ricerca di una racchetta versatile per affrontare ogni tipo di situazione. Dovresti cercare una racchetta con un buon mix di potenza e precisione.
Giocatore Avanzato: in base al tuo stile di gioco, cercherai una buona potenza o una grande precisione.
Una racchetta è come una ricetta, gli ingredienti sono:
La FORMA (3 principali)
FORMA ROTONDA
Con il bilanciamento più vicino al manico, queste racchette sono le più manovrabili. Lo sweetspot rotondo è abbastanza clemente ed è collocato al centro della testa.
Queste racchette offrono un controllo eccellente, adatto ai giocatori occasionali o a chi gioca in difesa. L'unica pecca è la mancanza di potenza.
FORMA A LACRIMA
Questa forma è un mix tra la forma rotonda e quella a diamante. Con un bilanciamento circa alla metà della racchetta, risulta versatile e con una combinazione perfetta di potenza e controllo.
Adatta ai giocatori di livello intermedio o per chi non ha un gioco specializzato.
FORMA A DIAMANTE
Con un bilanciamento e uno sweetspot posizionati nella parte alta della racchetta, è chiaramente la più potente. E' la scelta di molti giocatori protessionisti.
E' adatta a chi gioca in attacco, specialmente sul lato sinistro. L'unica pecca è sicuramente la manovrabilità, che può causare problemi al braccio ai giocatori meno allenati.
Il BILANCIAMENTO
Direttamente collegato alla forma, il bilanciamento gioca un ruolo chiave nella manovrabilità di una racchetta.
Oltre 275mm, la racchetta viene definita Head Heavy: la potenza è al massimo ma è più difficile manovrarla.
Circa 270mm, la racchetta ha un bilanciamento Neutro che la rende versatile.
Sotto 265mm, la racchetta viene definita Head Light: il peso è più vicino al grip. E' più veloce da muovere e più facile da controllare.
Il PESO
La maggior parte delle racchette ha un peso tra i 370 e i 375g per un adulto. Questo range garantisce un buon mix di controllo e potenza.
Sotto i 370g, la racchetta sarà più semplice da manovrare e migliore nel gioco a rete. D'altro canto, un peso minore significa una potenza minore. Le racchette leggere vanno bene per i giocatori occasionali, le donne (da 340 a 370g) e i bambini dai 5 ai 10 anni (da 280 a 340g).
Oltre i 375g, la racchetta è più potente, ma meno manovrabile e controllabile. Una racchetta pesante è più efficiente in attacco ma ha bisogno di una condizione fisica eccellente.
Il MATERIALE
La Superficie d'Impatto può essere in fibra di vetro (economico ma pesante) o in grafite (più costosa ma leggera) con un massimo di 3 strati. Più strati ci sono, migliore è la resistenza e minore la potenza.
Il Nucleo può essere fatto di:
FOAM - SCHIUMA ESPANSA (Polietilene): un materiale morbido utilizzato per la comodità e per le racchette con fibre morbide sulla Superficie d'Impatto.
E.V.A. (Etilene Vinile Acetato) utilizzato per l'abilità di ritornare velocemente alla posizione iniziale dopo l'impatto, è leggero e resiste bene alle alte temperature.
Risultato:
Schiuma Espansa + fibre morbide sulla Superficie d'Impatto = Potenza
E.V.A. + fibre dure = Precisione
E tu, quale sceglierai?
La cosa più importante è sentirsi comodi e a proprio agio con l'attrezzatura, di seguito puoi trovare una tabella in base al tuo livello di esperienza:
Tipo di giocatore | Bambini | Giocatori Occasionali | Giocatori Intermedi | Giocatori Avanzati | |
---|---|---|---|---|---|
Difesa | Attacco | ||||
Bisogni | Manovrabilità | Manovrabilità Control |
Versatilità | Accuracy Manovrabilità |
Potenza |
Forma | Rotonda | Rotonda | Lacrima | Rotonda/Lacrima | Diamante |
Bilanciamento | Head Light | Head Light | Neutrale | Neutrale o head light | Head heavy |
Peso | <320g | <370g | 370-375g | 370-375g | >375g |
Materiale | FOAM | FOAM | E.V.A | E.V.A | FOAM |